Caforio Ubik Manduria | DALL'ALTO DA LONTANO. SCRITTURE DELL'ADOLESCENZA, DELLA FIABA E DELLO SCORCIO NE di DEIDIER ROBERTO

Navigazione

Prodotto scheda

DALL'ALTO DA LONTANO. SCRITTURE DELL'ADOLESCENZA, DELLA FIABA E DELLO SCORCIO NE

DALL'ALTO DA LONTANO. SCRITTURE DELL'ADOLESCENZA, DELLA FIABA E DELLO SCORCIO NE
NOVECENTO ITALIANO

di DEIDIER ROBERTO

Editore: EDITORI RIUNITI

Collana: LETTERATURA. OPERE VARIE

Anno edizione: 2000

Pagine: 144 p.

ISBN: 9788835948339

11,36

Da Ernesto di Saba alle allegorie di Calvino, dal primo Pavese a Manganelli, questo libro studia la particolare visione che accomuna i racconti di fanciulli e adolescenti, le fiabe, le scriture dello "scorcio". Il mondo descritto in questi racconti, verosimile o fantastico, oltrepassa la superficie dell'ovvio, rivelando le sue contraddizioni e le sue inquietudini, fino a coincidere con il catalogo dei nostri destini. La scrittura della fiaba e del racconto di formazione realizza una progettualità ora pedagogica, ora morale, ora critica verso il presente e la storia, anche quando sembra allontanarsi verso il mito, il sogno, l'utopia.


Titolo

DALL'ALTO DA LONTANO. SCRITTURE DELL'ADOLESCENZA, DELLA FIABA E DELLO SCORCIO NE

Sottotitolo

NOVECENTO ITALIANO

Autore

DEIDIER ROBERTO

Illustratore

0

Editore

EDITORI RIUNITI

Collana

LETTERATURA. OPERE VARIE

Anno edizione

2000

ISBN

9788835948339

Pagine

144 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

FORME DEL TEMPO. SAGGIO SU ITALO CALVINO (LE)

DEIDIER ROBERTO

13,43

RAGIONI DELLA POESIA (LE)

DEIDIER ROBERTO

18,00

STILI DELLA PERCEZIONE. SPAZIO, TEMPO, POESIA

DEIDIER ROBERTO

11,36

FONDAZIONE DEL MODERNO. PERCORSI DELLA POESIA OCCIDENTALE (LA)

DEIDIER ROBERTO

32,30

STAGIONE CONTINUA (UNA)

DEIDIER ROBERTO

10,33

POESIA. INTRODUZIONE ALLA LETTURA (LA)

DEIDIER ROBERTO

8,00
Vedi tutti i libri dell'autore